Intrighi extradimensionali: Le Ultracreature in Pokémon Go

Guida completa alla cattura delle entità più elusive

Ultracreature e ultrawormhole in Pokemon Go

Le Ultracreature, conosciute anche come UB (Ultra Beasts), rappresentano una serie di specie enigmatiche provenienti da una dimensione alternativa, introdotte per la prima volta nel mondo di Pokémon nei titoli Sole e Luna. Questi esseri straordinari si distinguono per la loro forza paragonabile a quella dei Pokémon leggendari e sono diventati protagonisti anche nel celebre gioco mobile Pokémon Go, dove appaiono principalmente nei raid a 5 stelle.

Lista completa delle Ultracreature disponibili in Pokémon Go

Nel gioco mobile, queste creature possono essere catturate partecipando a raid intensi, che richiedono la collaborazione di gruppi di 3-5 allenatori esperti. Ogni Ultracreatura presenta sfide uniche e, in alcuni casi, la possibilità di catturare versioni shiny (lucide) che aggiungono un ulteriore livello di rarità e desiderabilità. Ecco un dettaglio aggiornato:

  • Nihilego: Disponibile da giugno 2022, con possibilità di versione shiny.
  • Buzzwole: Introdotto in luglio 2022, senza versione shiny.
  • Pheromosa, Xurkitree, Celesteela, Kartana, e Guzzlord: Disponibili tra luglio e novembre 2022, con alcune disponibili in versione shiny.
  • Poipole e le sue evoluzioni Naganadel: Recentemente aggiunti nel 2024, con la particolarità che Naganadel può essere ottenuto solo evolvendo Poipole.
  • Ulteriori come Blacephalon e Stakataka: Introdotti nel maggio 2024, attualmente non disponibili in versione shiny.

Tecniche per massimizzare le possibilità di cattura

Catturare queste creature non è impresa da poco. Le percentuali di successo sono esigue, pertanto è consigliabile utilizzare Bacche Razz dorate per aumentare le probabilità di successo e, in caso di Pokémon shiny provenienti dai raid, l’utilizzo di Pinap o Silver Pinap Berries è suggerito per massimizzare il raccolto di caramelle, essenziali per le evoluzioni e il potenziamento.

Eventi e strategie di acquisizione

Nel corso del 2022, durante la Stagione della Luce, molte di queste Ultracreature hanno fatto la loro prima apparizione. Anche se a giugno 2024 non sono previsti nuovi arrivi, l’evento “In arrivo dall’Ultraspazio”, previsto per luglio, offrirà nuove opportunità per aggiungere queste creature al proprio team. Fuori dagli eventi, è possibile acquisire questi Pokémon tramite scambi con altri giocatori.

Futuro delle Ultracreature in Pokémon Go

Immagine promozionale della Stagione della Luce di Pokemon Go con Ultracreature

Il Pokémon Go Fest 2024 anticipa l’arrivo di nuove specie potentissime, tra cui le fusioni di Dusk Mane e Dawn Wings di Necrozma, che promettono di rivoluzionare ulteriormente il panorama dei combattimenti e delle catture.

Le Ultracreature non sono solo una sfida avvincente per i giocatori di Pokémon Go; rappresentano un arricchimento del lore del gioco, introducendo elementi di mistero e avventura che mantengono alta l’attenzione e l’interesse della community. Il loro fascino risiede nella loro origine misteriosa e nelle caratteristiche uniche che sfidano le convenzioni dei classici Pokémon.

Logan Rossetto è un campione di gioco in CSGO, Rainbow Six Siege e Warzone. La sua abilità e conoscenza nel settore videoludico lo rendono il miglior candidato per testare i videogiochi in anteprima e valutarne le prestazioni. È anche ideatore di questo quotidiano. Condivide la sua esperienza e conoscenza con i lettori, offrendo anche consigli e trucchi per migliorare il proprio gioco. Inoltre, è anche un produttore musicale giovanissimo ma di successo, la sua creatività e capacità di produrre musica di qualità gli ha permesso di raggiungere grandi traguardi in questo campo.
Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x