Nintendo ti ha fregato ancora: ti mette un bottone figo sulla console, ma se non paghi resta più inutile di un vibratore scarico
Allora senti qua, porco il design moderno: la Switch 2 sta arrivando e, tra tutte le figate promesse, spunta fuori ‘sto fottuto pulsante C piazzato sul Joy-Con destro. Ti fa venire voglia di pigiarlo già solo guardandolo: è lucido, sta bene lì, sembra dire “premimi e ti svolto la vita”. E invece appena lo tocchi senza aver pagato, ti guarda come tua ex quando le chiedi un favore: “Col cazzo”.
Che cazzo dovrebbe fare ‘sto benedetto tasto?
In teoria il tasto C serve per aprire una roba nuova chiamata GameChat, un’app tipo Discord con chat vocali, videochiamate, schermate condivise e magari anche la possibilità di mandare meme a tuo cugino mentre gioca a Mario Kart. Bello, no?
Sulla carta una figata, finalmente Nintendo si sveglia e prova a essere social. Ma il problema arriva subito: se non paghi, quel tasto è morto. Una merda di plastica inutile.
Senza l’abbonamento a Nintendo Switch Online, quel cazzo di tasto C non fa niente. Non si accende, non si può rimappare, non puoi nemmeno disattivarlo. Sta lì, bello in vista, solo per farti salire la bile ogni volta che lo premi per sbaglio.
Premilo e la console ti dice:
“Per accedere a questa funzione, abbonati a Nintendo Switch Online Premium Super Succhiadindoli Edition”.
E allora ti girano. Ti girano forte. Perché cazzo devo avere un tasto hardware che serve solo a farmi ricordare che sto lesinando i soldi su un abbonamento di merda?
Quanto costa la presa per il culo?
L’abbonamento base già te lo impongono per giocare online, ora vogliono che ti prendi pure quello Premium per accedere a GameChat. E per cosa? Per parlare coi tuoi amici mentre giochi a Pokémon? Ma vaffanculo. Ci sono già app gratis per farlo. E loro ti vendono questa come una rivoluzione, ma è solo un modo in più per spremerti le palle a rate.
La cosa più assurda? Il tasto non lo puoi usare per nient’altro. Non puoi assegnargli una funzione alternativa, non puoi farci partire un gioco, non puoi manco usarlo per fare uno screenshot del culo di Samus. Niente. Zero. Il vuoto cosmico.
Una console con tasti fantasma: che futuro di merda ci aspetta?
Questa è la prima volta che vediamo un componente fisico bloccato da un cazzo di paywall. Ed è preoccupante. Oggi è un tasto, domani magari ti bloccano l’intero Joy-Con se non rinnovi l’abbonamento entro mezzanotte. Ti vendono la console a 400 euro, e poi te la trasformano in una slot machine a forma di Mario.
E tu lì, a farti fottere con un sorriso stampato in faccia perché almeno “è innovativa”.
Nintendo, porco il marketing, magari smettila di prendere i tuoi fan per scemi e torna a fare console con l’anima, non con i cazzi nei portafogli.
E voi, sicarios? Che ne pensate di ‘sta porcata futurista? Lo userete il pulsante C… o lo userete come bersaglio quando vi salta il joycon sinistro?