Gli Anonymous avvertono che Trump e Musk distruggeranno la democrazia

Il collettivo di “hacktivisti” noto come Anonymous è riemerso con un duro avvertimento rivolto al governo degli Stati Uniti, concentrandosi sul presidente Donald Trump e sul miliardario Elon Musk.

In un video pubblicato di recente, il gruppo Anonymous ha lanciato l’allarme su quella che descrivono come una minaccia coordinata alla democrazia, invocando lo spettro inquietante del “Progetto Russia” e accusando Musk e Trump di giocare a un “gioco pericoloso” con conseguenze di vasta portata.

Il video, condiviso tramite l’account @YourAnonNews X, esprime una critica senza filtri: “La scrittura è sul fottuto muro, Trump, Musk e Putin stanno giocando a un gioco pericoloso”.

Il gruppo sostiene che Musk, che ora esercita la sua influenza attraverso il cosiddetto Dipartimento per l’efficienza governativa, sta “tagliando i programmi pubblici mentre assorbe potere”, creando quella che chiamano “la tempesta perfetta per la distruzione democratica”.

Prendendo di mira Musk in modo specifico, Anonymous non si è trattenuto: “La sfilata di promesse vuote e di patriottismo vuoto di Musk è tanto trasparente quanto pericolosa. L’uomo è la fottuta incarnazione di tutto ciò di cui i teorici della cospirazione ci avevano messo in guardia”.

Progetto Russia

Secondo loro, il CEO di Tesla è una figura centrale in un piano più ampio legato al “Progetto Russia”, che descrivono come “un piano documentato per destabilizzare le democrazie occidentali”.

L’avvertimento torna anche su Trump, l’ultima figura di spicco ad aver attirato l’ira del gruppo. Anonymous sostiene che le sue azioni, insieme all’influenza di Musk, minacciano le fondamenta della governance democratica.

Non è la prima volta che Elon Musk si ritrova nel mirino di Anonymous. Il miliardario in passato ha preso in giro il gruppo, in particolare dopo che avevano previsto in modo impreciso la sconfitta elettorale di Trump e avevano affermato che Musk avrebbe “sciolto e liquidato Twitter” in seguito. Musk, che non si tira mai indietro di fronte a una lite pubblica, non ha ancora risposto a quest’ultima salva.

La ricomparsa di Anonymous con un messaggio così provocatorio solleva una domanda: cosa sappiamo realmente di questo oscuro collettivo?

Fedele al suo nome, Anonymous opera senza una gerarchia formale o una struttura di leadership. Chiunque può unirsi ai suoi ranghi, a patto che si allinei con il suo ethos e mantenga il suo anonimato. Questa fluidità lo rende sia sfuggente che resiliente.

Il gruppo è famoso per i suoi attacchi informatici, spesso mirati a siti web e sistemi che ritengono non etici o corrotti. Queste interruzioni digitali sono un segno distintivo del loro attivismo, mirato a denunciare le malefatte.

Anonymous si allinea spesso con i movimenti sociali, sostenendo cause come la libertà di parola e l’opposizione alla censura. Le loro azioni sono guidate dal desiderio di mettere in luce le ingiustizie e accendere il dibattito pubblico.

Dai siti Web paralizzanti alla fuga di informazioni sensibili, Anonymous ha una storia di mosse audaci. Le operazioni passate hanno incluso l’esposizione di corruzione governativa, illeciti aziendali e altri abusi sistemici, sempre con l’intento di portare questi problemi all’attenzione del pubblico.

FONTE: Anomalien

Qua sotto vi lasciamo alcuni articoli che potrebbero interessarti.

Ultimi articoli

Related articles

Leave a reply

Please enter your comment!
Please enter your name here