Cyborg 1.0: il primo robot poliziotto con IA che pattuglia le strade

La Thailandia presenta Cyborg 1.0, il primo robot poliziotto dotato di intelligenza artificiale e visione a 360° per pattugliare le strade.

La Thailandia compie un passo deciso verso il futuro della sicurezza pubblica con la presentazione del suo primo robot poliziotto dotato di intelligenza artificiale.

Ufficialmente chiamato “AI Police Cyborg 1.0”, questo innovativo automa è stato presentato dalla Royal Thai Police (RTP) il 16 aprile tramite 
la sua pagina Facebook e ha debuttato sulle strade durante i festeggiamenti del festival Songkran nella provincia di Nakhon Pathom, dove è stato sviluppato.

Con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza durante gli eventi di massa, questo umanoide combina tecnologie di monitoraggio avanzate, analisi in tempo reale e riconoscimento facciale. Il suo impiego al festival ha segnato l’inizio di una nuova era nella sorveglianza urbana, con un approccio automatizzato, intelligente ed efficace.

Grazie alle telecamere intelligenti a 360 gradi, le pattuglie Cyborg 1.0 sono collegate direttamente al Centro di comando e controllo della provincia. Il suo sistema di intelligenza artificiale elabora immagini in tempo reale provenienti da droni e telecamere di sicurezza, consentendo una risposta immediata a potenziali minacce.

Tra le sue caratteristiche più notevoli c’è la capacità di identificare individui ricercati o ad alto rischio. Per farlo, analizza una serie di segnali visivi, come il sesso, la carnagione, l’abbigliamento e i tratti del viso. Può anche rilevare comportamenti sospetti e oggetti pericolosi, come coltelli o bastoni, distinguendoli da oggetti innocui come i cannoni ad acqua tipici del Songkran.

Questo sistema di pattugliamento intelligente rappresenta una pietra miliare nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle operazioni di sicurezza pubblica in Thailandia.

L’Asia in prima linea

Nel frattempo anche la Cina sta compiendo progressi nell’integrazione dei robot umanoidi nelle sue forze di sicurezza. A Shenzhen, i modelli PM01 , sviluppati da EngineAI, pattugliano insieme agli agenti umani, indossando giubbotti ad alta visibilità. Questi robot interagiscono con i pedoni, rispondono ai comandi vocali e sono dotati di schermi touch screen.

Sin dal suo lancio nel dicembre 2024, PM01 ha suscitato notevole interesse per la sua mobilità agile e il design open source, che consente agli sviluppatori di tutto il mondo di aggiungere nuove funzionalità tramite uno sviluppo collaborativo.

La tendenza è chiara: la robotica e l’intelligenza artificiale stanno trasformando il modo in cui vengono mantenuti l’ordine e la sicurezza negli spazi pubblici. Con il lancio di Cyborg 1.0, la Thailandia si unisce ufficialmente a questa rivoluzione tecnologica, rendendo chiaro che il futuro della polizia è già iniziato.

FONTE: Mysteryplanet

Qua sotto vi lasciamo alcuni articoli che potrebbero interessarvi.

Marco Buoso
Marco Buoso
Esploratore del mistero e dell’occulto. Viaggiando per il mondo ho visto cose che non so spiegare... e forse è meglio così. Le racconto qui, senza filtri e senza certezze, solo domande che non fanno dormire. Se cerchi risposte, sei nel posto sbagliato. Se cerchi verità scomode, resta.

Ultimi articoli

Related articles

Leave a reply

Please enter your comment!
Please enter your name here